Vocabolario

Gregario


Aggettivo
gregario m sing (singolare maschile: gregario, plurale maschile: gregari, singolare femminile: gregaria, plurale femminile: gregarie)

  • (raro) dal comportamento simile a un gregario
  • Sostantivo gregario m sing (plurale: gregari)

    1. persona che è solita seguire ciecamente le direttive di un superiore
    2. (sport) (ciclismo) (automobilismo) corridore che durante una gara offre suo aiuto a un compagno di squadra che in genere è il capitano

    Sillabazione
    gre | gà | rio

    Pronuncia
    IPA: /gre'garjo/

    Etimologia
    dal latino gregarius derivazione di grex ossia "gregge"

    Correlate

  • gregge

  • seguace (agg. e s.m.), subordinato (agg. e s.m.), sottomesso (agg. e s.m.), sottoposto (agg. e s.m.), dipendente (agg. e s.m.), inferiore (agg. e s.m.), aiutante (agg. e s.m.), subalterno (agg. e s.m.), corridore (s.m.), ciclista (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione