Vocabolario

Gratitudine


Sostantivo
gratitudine f inv


  1. legame emotivo nei confronti di chi ha fatto un favore
  2. (per estensione) alta stima e/o considerazione per il merito e le capacità di qualcuno per aver "ricevuto" o avuto qualcosa, come "aiuto" e/o ammaestramento ma anche "beni materiali", spesso con benevolenza e impegno o per "dovere professionale" e dedizione

Sillabazione
gra | ti | tù | di | ne

Pronuncia
IPA: /grati'tudine/

Etimologia
dal latino tardo gratitudo che deiva da gratus cioè "grato, riconoscente"

Derivate

  • ingratitudine, irriconoscenza

  • Correlate

    • ammirazione
    • complicità
    • amicizia

    riconoscenza (s.f.), ringraziamento (s.f.), riconoscimento (s.f.), debito (s.f.), obbligo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>