Vocabolario

Graticola


Sostantivo
graticola f sing (plurale: graticole)


  1. (gastronomia) utensile da cucina utilizzato per arrostire carne o pesce
  2. vecchio arnese per la pena di morte inflitta mediante il rogo, di forma somigliante a una griglia
  3. (araldica) figura araldica convenzionale a forma di griglia con un manico, spesso collegata con la figura di San Lorenzo, essendo stato lo strumento per il martirio del santo
  4. (architettura) piccola grata posta a riparo o chiusura di aperture o pertugi nelle pareti

Sillabazione
gra | tì | co | la

Etimologia
dal latino craticŭla, diminutivo di cratis o crates ossia "grata, graticcio"

griglia (s.f.), grill (s.f.), ferri (s.f.), gratella (s.f.), grata (s.f.), reticolato (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>