Vocabolario

Graticcio


Sostantivo
graticcio m sing (plurale: graticci)


  1. stuoia di giunchi o di vimini, impiegata per far scolare cibi umidi (ex. per far seccare la carne o la frutta) o anche nell'allevamento dei bachi da seta
  2. (per estensione) intreccio di canne o giunchi, usato come tenda o telo per coprire oggetti o riparare l'ingresso di locali
  3. (sport) ostacolo mobile per le corse di cavalli, simile a una siepe e realizzato mediante l'intreccio di rami secchi

Sillabazione
gra | tìc | cio

Pronuncia
IPA: /gra'titʧo/

Etimologia
dal latino craticius

riparo (s.m.), barriera (s.m.), stuoia di vimini (s.m.), giaciglio (s.m.), stuoia (s.m.), telaio (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione