Vocabolario

Grano


Sostantivo
grano m sing (plurale: grani)


  1. (botanica)(gastronomia) il frutto del frumento o dei cereali affini (grano saraceno, orzo, etc.) detti, appunto, granaglie, ma anche semi o chicchi in genere (grano di caffè o di pepe)
  2. un'unità di peso avoirdupois che pesa 0,0648 grammi

Sillabazione
grà | no

Pronuncia
IPA: /'grano/

Etimologia
dal latino granum ossia "frumento, chicco"

Citazioni

"Caro il mio grano! Quando il mio tesoro, mando al mulino, se ne va, sì, questo; ma quello nasce sotto il mio lavoro. … Tua carne è il pane – Ma tuo sangue, il vino – Che sa l'odore di pan fresco! – E che cantare fa, cantar di tino! – " (Giovanni Pascoli)

Derivate

  • granoturco

  • frumento (s.m.), cereali (s.m.), granaglie (s.m.), chicco (s.m.), granello (s.m.), seme (s.m.), granulo (s.m.), acino (s.m.), pizzico (s.m.), granello (s.m.), chicco (s.m.), seme (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione