Vocabolario

Grandezza


Sostantivo
grandezza f sing (plurale: inv)


  1. qualità astratta dell'essere grande,
  2. (senso figurato) valore, sia d'animo che materiale
  3. Giovanni è un uomo di indubbia grandezza
  4. Tutti temevano la grandezza dellAmerica''
  5. insieme delle dimensioni di un corpo
  6. misurare la grandezza della Terra
  7. (matematica)(geometria)(fisica) ogni qualità o proprietà che può essere misurata
  8. esistono sette grandezze fondamentali: la lunghezza, la massa, il tempo, la temperatura, la corrente elettrica, la quantità di sostanza e lintensità di luce''
  9. (storia|it|diritto) titolo onorifico attribuito a personalità importanti in molte nazioni come ad esempio in Spagna e Inghilterra
  10. Sua Grandezza, il principer di XY

Sillabazione
gran | déz | za

Pronuncia
IPA: /gran'dettsa/

Etimologia
dal latino medievale granditia che deriva dal latino grandis cioè "grande"

Citazioni

"Non c'è alcuna grandezza là dove non vi sono la semplicità, il bene e la verità" (Lev Tolstoj)


dimensione (s.f.), mole (s.f.), misura (s.f.), altezza (s.f.), larghezza (s.f.), lunghezza (s.f.), grossezza (s.f.), estensione (s.f.), ampiezza (s.f.), vastità (s.f.), entità (s.f.), superficie (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>