Vocabolario

Granchio


Sostantivo
granchio m (plurale: granchi)


  1. (zoologia) animale acquatico appartenente ai crostacei dotato di chele e guscio a forma di trapezio
  2. (araldica) figura araldica convenzionale che abitualmente mostra il crostaceo di colore nero, visto dall'alto e posto in palo con la testa verso il capo dello scudo (montante)

Sillabazione
gràn | chio

Pronuncia
IPA: /'graŋkjo/

Etimologia
dal latino cancer

Citazioni

"Mai otterrai che il granchio cammini diritto" (Aristofane)

Proverbi

  • Prendere un granchio (commettere un errore)

  • crostaceo (s.m.), sbaglio (s.m.), errore (s.m.), abbaglio (s.m.), cantonata (s.m.), qui pro quo (s.m.), equivoco (s.m.), sproposito (s.m.), bestialità (s.m.), fesseria (s.m.), papera (s.m.), gaffe (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione