Vocabolario

Graffio


Sostantivo
graffio m sing (plurale: graffi)


  1. atto o risultato del graffiare
  2. lieve scalfitura
  3. (medicina) abrasione superficiale della pelle
  4. (tecnica) parte del martello che ha la funzione di estrarre i chiodi
  5. (storia) arma uncinata medioevale collocata in cima ad un'asta usata per difendere le mura dagli assalti
  6. (antico) uncino, raffio, rampino

Sillabazione
gràf | fio

Pronuncia
IPA: /'graffjo/

Etimologia

(atto o risultato del graffiare, lieve scalfittura) da graffiare

(arma uncinata, uncino) dal longobardo
  • krapfo
  • , uncino


    Correlate

  • graffiare

  • Alterati

  • (atto o risultato del graffiare, lieve scalfittura) (diminutivo) graffietto, graffiettino

  • unghiata (s.m.), scalfittura (s.m.), sfregio (s.m.), escoriazione (s.m.), lesione (s.m.), abrasione (s.m.), segno (s.m.), scalfittura (s.m.), rigatura (s.m.), incisione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>