Vocabolario

Governare


Verbo
Transitivo
governare

  • (politica)(diritto)(economia) comandare un ente politico, economico o familiare, studiandone le norme e decidendo quali mettere in pratica
  • Intransitivo
    governare

    1. (marina )manovrare un natante tramite il timone, le eliche o le vele per dirigerlo lungo la rotta prestabilita
    2. (per estensione) manovrare un mezzo di trasporto o una macchina in genere

    Sillabazione
    go | ver | nà | re

    Pronuncia
    IPA: /gover'nare/

    Etimologia
    dal latino gŭbĕrnare, dal greco κυβερνάω ossia "reggere il timone"

    Derivate

    • governarsi
    • ingovernabile

    presiedere (v.tr.), reggere (v.tr.), dominare (v.tr.), regnare (v.tr.), esercitare il potere esecutivo (v.tr.), amministrare (v.tr.), dirigere (v.tr.), gestire (v.tr.), aver cura (v.tr.), accudire (v.tr.), badare (v.tr.), curare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>