Vocabolario

Gonfalone


Sostantivo
gonfalone m sing (plurale: gonfaloni)


  1. (araldica) vessillo, di norma rettangolare ma anticamente anche quadrato, appeso per un lato minore ad un'asta orizzontale a sua volta incrociata con una verticale sostenuta dal gonfaloniere e su cui erano inserite le armi comunali
  2. (araldica) figura araldica convenzionale costituita da una pezza di stoffa orizzontale, sostenuta da tre anelli, da cui pendono tre strisce frangiate in basso, con quella centrale più lunga delle laterali

Sillabazione
gon | fa | ló | ne

Etimologia
Etimologia mancante

Correlate

  • basilica

  • bandiera (s.m.), insegna (s.m.), stendardo (s.m.), vessillo (s.m.), simbolo (s.m.), emblema (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione