Vocabolario

Gonfalone


Sostantivo
gonfalone m sing (plurale: gonfaloni)


  1. (araldica) vessillo, di norma rettangolare ma anticamente anche quadrato, appeso per un lato minore ad un'asta orizzontale a sua volta incrociata con una verticale sostenuta dal gonfaloniere e su cui erano inserite le armi comunali
  2. (araldica) figura araldica convenzionale costituita da una pezza di stoffa orizzontale, sostenuta da tre anelli, da cui pendono tre strisce frangiate in basso, con quella centrale più lunga delle laterali

Sillabazione
gon | fa | ló | ne

Etimologia
Etimologia mancante

Correlate

  • basilica

  • bandiera (s.m.), insegna (s.m.), stendardo (s.m.), vessillo (s.m.), simbolo (s.m.), emblema (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>