Vocabolario

Golena


Sostantivo
golena f (plurale: golene)

  • (geografia) striscia di terreno pianeggiante adiacente alle rive o agli argini di froldo (posti cioè in corrispondenza delle sponde naturali) di un corso d'acqua, che viene sommersa nei periodi di piena; se il corso d'acqua è provvisto di argini maestri (insommergibili) e argini secondari, si definisce golena sia la zona compresa tra l'alveo di magra e l'argine secondario (golena indifesa), che l'ampia fascia delimitata dall'argine secondario e l'argine maestro (golena difesa).


  • Sillabazione
    go | lè | na

    Etimologia
    discussa; forse da gola (dell'argine), dal latino gula, dalla radice pie

  • gar- / *gal- . Nelle lingue celtiche vi sono parole che potrebbero avere la medesima radice e indicano una valle stretta, come gleann ( /glen/) in gaelico irlandese e scozzese, glionn o glan in manx; in inglese esiste la parola glen. La parola "golena" è utilizzata sopra tutto nell'Italia del Nord in aree un tempo celtiche o fortemente influenzate dai Celti.



  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione