Vocabolario

Goccia


Sostantivo
goccia f sing (plurale: gocce)


  1. (fisica)(chimica) piccola parte di liquido di forma tendenzialmente sferica che cade quando non esce a spillo da una fontana o simili
  2. dalla borraccia uscì solo una goccia dacqua''
  3. (per estensione) minima porzione di liquido
  4. nel bicchiere aveva solo qualche goccia di vino
  5. (per antonomasia) goccia di pioggia
  6. ''sono cadute solo quattro gocce
  7. (medicina)(farmacia) quantità corrispondente circa a cinquanta o quaranta milligrammi di liquido
  8. (araldica) lagrima
  9. (araldica) elemento di forma triangolare, rettangolare o trapezoidale che pende dal listello orizzontale del lambello

Sillabazione
góc | cia

Pronuncia
IPA: /'gotʧa/

Etimologia
dal latino gutta

Derivate

  • gocciolatoio

  • Correlate

  • contagocce

  • Alterati

  • (diminutivo) goccetta, goccettina, goccina

  • Proverbi

    • a goccia a goccia si scava la pietra
    • la goccia che fa traboccare il vaso: si dice di un'azione che esaspera una situazione problematica portandola ad un mutamento in senso negativo

    gocciola (s.f.), gocciolo (s.f.), lacrima (s.f.), medicinale (s.f.), piccola quantità (s.f.), lacrima (s.f.), minima parte (s.f.), sorso (s.f.), pendente (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>