Vocabolario

Gliraria

Sostantivo
gliraria f sing da " glirarium, glirarii" n.
  • recipiente, vaso, grazie al quale, durante l'Impero Romano, venivano allevati ghiri perché le loro carni, all'epoca, erano molto ricercate per la loro prelibatezza. Era utilizzato come " gabbia" per il ghiro, e caratterizzato da un cosiddetto "listello elicoidale" disposto lungo le pareti del vaso. Attraverso questo listello i ghiri potevano raggiungere il cibo, posto in vaschette applicate vicino all'imboccatura del recipiente. Questo contenitore aveva dei fori, per far sì che l'ossigeno circolasse all'interno e l'animale respirasse, e veniva chiuso con un coperchio sufficientemente pesante. Inoltre questo particolare congegno, che garantiva un ambiente essenzialmente buio, aiutava il ghiro ad ambientarsi durante il periodo del letargo.


  • Etimologia mancante

    Etimologia
    Etimologia mancante


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>