Vocabolario

Giuniore

Aggettivo
giuniore m e f (plurale: giuniori)

  1. (obsoleto) variante remota di iuniore: si dà all'uomo celebre omonimo di un maggiore.
  2. Consiglio dei Giuniori nome d'una camera legislativa nella Repubblica Romana del 1798
  3. (antico) figlio o fratello secondogenito

dal latino juniorem, "più giovane", con l'aggiunta di una "g" eufonica


Etimologia
dal latino juniorem, "più giovane", con l'aggiunta di una "g" eufonica


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione