Vocabolario

Giuniore

Aggettivo
giuniore m e f (plurale: giuniori)

  1. (obsoleto) variante remota di iuniore: si dà all'uomo celebre omonimo di un maggiore.
  2. Consiglio dei Giuniori nome d'una camera legislativa nella Repubblica Romana del 1798
  3. (antico) figlio o fratello secondogenito

dal latino juniorem, "più giovane", con l'aggiunta di una "g" eufonica


Etimologia
dal latino juniorem, "più giovane", con l'aggiunta di una "g" eufonica


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>