Vocabolario

Giugno


Sostantivo
giugno m

  • (astronomia) sesto mese dell'anno nel calendario giuliano e gregoriano,( in quest'ultimo segue maggio e precede luglio) lungo 30 giorni

  • Sillabazione
    giù | gno

    Pronuncia
    IPA: /'ʤuɲɲo/

    Etimologia
    derivante dal latino Iunius, a sua volta derivato dalla dea Giunone

    Citazioni

    "Giugno. Per le finestre il sole inonda la bella stanza d'una luce aurina: freme la messe ai solchi della china, la messe ormai matureggiante e bionda" (Guido Gozzano)


    Derivate

  • giugnolo

  • Correlate

  • anno, giorno, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre, settimana

  • Proverbi

    • giugno la falce in pugno: è il mese della mietitura
    • Di giugno falce in pugno e se non è in pugno bene luglio ne viene.: la mietitura va fatta bene


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione