Vocabolario

Giudizio


Sostantivo
giudizio m sing (plurale: giudizi)


  1. quello che si reputa di una persona
  2. (diritto)procedura giudiziaria
  3. sintesi critica
  4. (per estensione) "analisi" di uno o più comportamenti e/o anche azioni, solitamente "giungendo" ad una o più conclusioni critiche "negative" o "positive"

Sillabazione
giu | dì | zio

Pronuncia
IPA: /ʤu'ditsjo/

Etimologia
dal latino iudicium, derivazione di iudex ossia "giudice"

Derivate

  • pregiudizio

  • idea (s.m.), parere (s.m.), opinione (s.m.), valutazione (s.m.), saggezza (s.m.), senno (s.m.), buon senso (s.m.), discernimento (s.m.), prudenza (s.m.), logica (s.m.), equilibrio (s.m.), processo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione