Vocabolario

Giubilazione


Sostantivo giubilazione f (plurale: giubilazioni)

  1. l'atto con cui si manda a riposo, con diritto alla pensione, un funzionario o con cui gli si conferisce una carica squisitamente rappresentativa dopo averlo esonerato da un impiego di responsabilità
  2. "Mi sono anche chiesto, chissà se Longstaff lo sapeva, quando inviò quella lettera, che era ormai vicino alla giubilazione . Eh?""Non posso crederci" dissi io. "Longstaff sarà magari malizioso, ma meschino no di certo." (Saul Bellow, Il dono di Humboldt, trad. di Pier Francesco Paolini, Oscar Mondadori)
  3. (obsoleto) atteggiamento o sensazione di giubilo

Sillabazione
giu | bi | la | zió | ne

Etimologia
dal latino tardo iubilatio


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>