Vocabolario

Girino


Sostantivo
girino m sing (plurale: girini)

  • (zoologia) stadio immaturo di sviluppo di molti anfibi (come rane, rospi e salmandre) caratterizzato da un corpo di forma discoidale, privo di arti ma in possesso di una coda relativamente lunga e dotato di branchie, che gli consentono di condurre una vita interamente acquatica; giunto a maturità va incontro ad un graduale processo di metamorfosi, che veda la formazione di arti posteriori e anteriori e polmoni, fino a divenire un esemplare adulto
  • Voce verbale girino

    1. terza persona plurale del congiuntivo presente di girare
    2. terza persona plurale dell'imperativo di girare

    Sillabazione

    • (sostantivo) gi | rì | no
    • (voce verbale) gì | ri | no

    Pronuncia

  • IPA: /ʤi'rino/

  • Etimologia

    • (sostantivo) dal latino gyrinus, a suo volta dal greco γυρῖνος, derivato di γυρός ossia "rotondo", "di forma tonda"
    • (voce verbale) vedi la voce girare

    Correlate

  • (sostantivo) anfibio, rana, rospo, larva, avannotto

  • larva acquatica (s.m.), larva (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>