Vocabolario

Giraffa


Sostantivo
giraffa f sing (plurale: giraffe)

  1. (zoologia)(mammalogia) mammifero erbivoro africano dell'ordine degli Artiodattili, famiglia dei Giraffidi, che può superare i 5 metri di altezza e la tonnellata di peso, dal mantello e munito di arti e collo lunghi, lingua di colore blu e piccole corna ricoperte di pelle (ossiconi)pezzato di colore bruno su fondo beige; Classificazione scientifica: giraffa camelopardalis
  2. (zoologia) mammifero appartenente al genere Giraffa
  3. (con iniziale maiuscola) genere appartenente alla famiglia dei Giraffidi
  4. (senso figurato) indica persona alta e magra o con il collo lungo
  5. (cinema) (televisione)lunga asta microfonica utilizzata per avvicinare un microfono alla testa degli attori durante una ripresa

Sillabazione
gi | ràf | fa

Pronuncia
IPA: /ʤi'raffa/

Etimologia
dal francese giraffe, attualmente sostituito da girafe, derivato a sua volta dall'arabo زرافة (zarāfah)

Derivate

  • (zoologia) Giraffidi
  • (televisione) giraffista

Correlate

  • (cinema) microfono, blooper

  • Proverbi

  • avere un collo da giraffa: collo lunghissimo ed affusolato

  • carrello mobile (s.f.), spilungone (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>