Vocabolario

Gioventù


Sostantivo
gioventù f inv


  1. (sociologia)(psicologia)(antropologia)(fisiologia) parte della vita umana che si situa tra l'adolescenza e l'età matura
  2. la gioventù dura poco
  3. l'insieme generalizzato o collettivo dei giovani
  4. nel nostro paese cè una bella gioventù ''

Sillabazione
gio | ven | tù

Pronuncia
IPA: /ʤoven'tu/

Etimologia
dal latino iuventūs, derivato da iuvĕnis cioè "giovane", significa perciò "periodo in cui si è giovani"

Citazioni

"Acquista cosa nella tua gioventù che ristori il danno della tua vecchiezza. E se tu intendi la vecchiezza aver per suo cibo la sapienza, adoprati in tal modo in gioventù, che a tal vecchiezza non manchi il nutrimento.„" (Leonardo da Vinci)

Correlate

  • rigoglio, freschezza

  • Proverbi

    • ''peccati di gioventù : errori, sbagli compiuti durante la giovinezza
    • ''nel fiore della gioventù : nella condizione dei primi anni della giovinezza

    giovinezza (s.f. inv.), adolescenza (s.f. inv.), giovani (s.f. inv.), nuova generazione (s.f. inv.), nuove leve (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>