Vocabolario

Giostra


Sostantivo
giostra f sing (plurale: giostre)

  • (storia) combattimento tra due cavalieri contrapposti, regolato da precise norme cerimoniali e non avente carattere di inimicizia, che aveva luogo in occasione di feste d'armi di origine medievale
  • Voce verbale
  • terza persona singolare dell'indicativo presente di giostrare

  • Sillabazione
    giò | stra

    Etimologia
    dal francese antico joste

    Derivate

  • giostrare, giostraio, giostrante, giostratore

  • duello (s.f.), torneo (s.f.), gara (s.f.), combattimento (s.f.), sfida (s.f.), prova (s.f.), palio (s.f.), carosello (s.f.), quintana (s.f.), altalena (s.f.), divertimenti (s.f.), baraonda (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>