Vocabolario

Gioiello


Sostantivo
gioiello m sing (plurale: gioielli)


  1. (arte)(tecnologia) ornamento lavorato in oro o in altro materiale prezioso, spesso adorno di gioie
  2. lavoro, soprattutto artistico, perfettamente eseguito ed esteticamente molto bello
  3. Quel quadro è veramente un gioiello
  4. persona molto stimata, che non delude
  5. Un gioiello di figlio
  6. (meccanica) meccanismo costruito accuratamente ed estremamente affidabile
  7. Quellorologio ha un meccanismo che è un gioiello ''
  8. (senso figurato) luogo incantevole, meraviglioso, talvolta "nascosto"
  9. (senso figurato) "bene materiale" apprezzato, valutato caro anche affettivamente
  10. questa moto depoca è un " gioiellino "''
  11. (senso figurato) che connota rarità e preziosità
  12. molte figlie sono quasi come un gioiello anche per il loro papà

Sillabazione
gio | ièl | lo

Pronuncia
IPA: /ʤo'jɛllo/

Etimologia
dal francese antico joel che deriva dal latino iocalis e questi da iocus cioè "scherzo, gioco"

Derivate

  • gioiellare, gioielleria, gioielliere, ingioiellare

  • gioia (s.m.), monile (s.m.), gemma (s.m.), pietra preziosa (s.m.), tesoro (s.m.), amore (s.m.), perla (s.m.), gioia (s.m.), portento (s.m.), fiore all'occhiello (s.m.), orgoglio (s.m.), vanto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>