Vocabolario

Gioia


Sostantivo
gioia f sing (plurale: gioie)

  1. sollievo interno

    1. Strillo per la gioia
  2. pietra preziosa come gemma oppure perla
  3. (senso figurato) senso interiore di "dolcezza", anche del sentimento
  4. esultare di gioia

Sillabazione
giò | ia

Pronuncia
IPA: /'ʤɔja/

Etimologia
dal francese antico joie,derivazione dal latino gaudia, plurale di gaudium ossia "gioia"

Citazioni

"ringraziate con gioia il padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce." (Lettera ai Colossesi)
,testo CEI 2008

allegria (s.f.), felicità (s.f.), contentezza (s.f.), gaiezza (s.f.), giocondità (s.f.), letizia (s.f.), festosità (s.f.), esultanza (s.f.), ilarità (s.f.), vivacità (s.f.), brio (s.f.), piacere (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>