Vocabolario

Gioco


Sostantivo
gioco m sing (plurale: giochi)


  1. qualsiasi attività a cui si dedicano bambini o adulti per svago o per esercitare la mente, il corpo
  2. competizione in un'attività di tipo sportivo che prevede la disputa di partite fra due squadre o fra due atleti
  3. competizione in cui si puntano delle somme di denaro e che si pratica usando oggetti come carte, dadi, roulette, ecc.
  4. modo di giocare, nello sport o in una competizione in cui si punta denaro
  5. la somma che si punta a ogni giocata
  6. le regole di un gioco considerate nel loro insieme
  7. nei giochi di carte, l'insieme delle carte di un giocatore
  8. durata di una gara
  9. quanto è necessario per giocare
  10. scherzo, beffa, scherno
  11. quei due si comportano perversamente convinti che spaventare i bambini sia un gioco

Voce verbale
gioco
  • 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di giocare

  • Sillabazione
    giò | co

    Pronuncia
    IPA: /'ʤɔko/

    Etimologia
    dal latino iŏcus ossia "scherzo, burla"

    Derivate

  • fuorigioco, giocata, giocatore, giocoliere

  • Correlate

  • giocare

  • Proverbi

  • mettere in gioco : rischiare in modo pericoloso

  • divertimento (s.m.), passatempo (s.m.), svago (s.m.), spasso (s.m.), ricreazione (s.m.), intrattenimento (s.m.), giocata (s.m.), puntata (s.m.), posta (s.m.), sport (s.m.), manifestazione sportiva (s.m.), attività agonistica (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione