Vocabolario

Giglio


Sostantivo
giglio m sing


  1. (botanica) pianta erbacea
  2. (araldica) figura convenzionale, detta anche fiordaliso , che ha origine dal simbolo presente sullo stemma francese; la figura che rappresenta il fiore del giglio naturale è detta giglio di giardino

Sillabazione
gi | glio

Etimologia
dal latino līlium, con dissimilazione della cons. iniziale

Citazioni

"Io sono un narciso di Saron,un giglio delle valli. Come un giglio fra i cardi, così la mia amata tra le fanciulle. Come un melo tra gli alberi del bosco, il mio diletto fra i giovani. Alla sua ombra, cui anelavo, mi siedo e dolce è il suo frutto al mio palato." (Il cantico dei cantici)


Derivate

  • giglieto

  • persona casta (s.m.), pura (s.m.), innocente (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione