Vocabolario

Gigante


Sostantivo
gigante m sing (plurale: giganti)


  1. (mitologia) nella mitologia classica, ciascuno dei figli del Cielo e della Terra, aventi immense proporzioni ma aspetto umano
  2. persona di statura notevolmente al di sopra della media
  3. (senso figurato) persona che eccelle per capacità, virtù e quant'altro
  4. (astronomia) classificazione di stelle di massa notevole

Sillabazione
gi | gàn | te

Pronuncia
IPA: /ʤi'gante/

Etimologia
dal latino gigas che deriva da γίγας

Derivate

  • gigantesco, gigantismo

  • titano (s.m.), ciclope (s.m.), colosso (s.m.), granatiere (s.m.), corazziere (s.m.), omaccione (s.m.), ercole (s.m.), montagna (s.m.), marcantonio (s.m.), armadio (s.m.), titano (s.m.), genio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>