Vocabolario

Gigante


Sostantivo
gigante m sing (plurale: giganti)


  1. (mitologia) nella mitologia classica, ciascuno dei figli del Cielo e della Terra, aventi immense proporzioni ma aspetto umano
  2. persona di statura notevolmente al di sopra della media
  3. (senso figurato) persona che eccelle per capacità, virtù e quant'altro
  4. (astronomia) classificazione di stelle di massa notevole

Sillabazione
gi | gàn | te

Pronuncia
IPA: /ʤi'gante/

Etimologia
dal latino gigas che deriva da γίγας

Derivate

  • gigantesco, gigantismo

  • titano (s.m.), ciclope (s.m.), colosso (s.m.), granatiere (s.m.), corazziere (s.m.), omaccione (s.m.), ercole (s.m.), montagna (s.m.), marcantonio (s.m.), armadio (s.m.), titano (s.m.), genio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione