Vocabolario

Giardino


Sostantivo
giardino m sing (plurale: giardini)


  1. (botanica)(architettura) terreno coltivato a verde ornamentale, in gente fiori e piante, situato, il più delle volte, vicino ad un edificio
  2. uno del più belli, più vaghi, e più dilettevoli ornamenti della Città di Firenze; qual è per certo il gran giardino adiacente al Principesco Palazzo dei Sovrani di Toscana
  3. (senso figurato) luogo fertile
  4. (in disuso) giardino dinfanzia' scuola dellinfanzia

Sillabazione
giar | dì | no

Pronuncia
IPA: /ʤar'di.no/

Etimologia
dal francese jardin,anticamente gart, jart, dal germanico gart o gardo

Derivate

  • giardiniere, giardinaggio

  • Correlate

  • frutteto

  • Alterati

  • (diminutivo) giardinetto

  • Proverbi

  • giardino pensile

  • parco (s.m.), serra (s.m.), vivaio (s.m.), paese fertile (s.m.), paese florido (s.m.), paradiso (s.m.), eden (s.m.), oasi (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>