Vocabolario

Giannizzero


Sostantivo
giannizzero m (plurale: giannizzeri)

  1. (storia) soldato appartenente ad un corpo scelto di fanteria dell'impero ottomano. Tale corpo veniva spesso utilizzato come guardia del corpo personale del sultano
  2. (senso figurato) (spregiativo) individuo che fa parte del seguito di una persona importante e ne esegue gli ordini
  3. (raro) sostenitore, attivista, fanatico, pronto a qualsiasi cosa per portare avanti la propria causa

Sillabazione
gian | nìz | ze | ro

Pronuncia
IPA: dʒa'n:its:ero

Etimologia
dal turco yeniçeri, giovane soldato, nuovo soldato

soldato (s.m.), mercenario (s.m.), guardia del corpo (s.m.), gorilla (s.m.), scagnozzo (s.m.), guardaspalle (s.m.), tirapiedi (s.m.), sicario (s.m.), bravaccio (s.m.), bravo (s.m.), sgherro (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>