Vocabolario

Gianduia


Sostantivo
gianduia m sing

  • (gastronomia) impasto di nocciole tostate e macinate con zucchero e cacao, tipico del Piemonte

  • Sillabazione
    gian | dù | ia

    Pronuncia
    IPA: /ʤan'duja/

    Etimologia
    da Gioan d’la douja «Giovanni del boccale», maschera piemontese, incarnazione del contadino rozzo ma arguto e buono d'animo, dall’espressione sempre allegra e sorridente, che poi nel Risorgimento divenne simbolo della fermezza e dell'ardimento in battaglia della regione

    Derivate

  • gianduiotto


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>