Vocabolario

Germe


Sostantivo
germe m sing (plurale: germi)

  1. (biologia) termine usato spesso come sinonimo di microrganismo e in particolare di batterio
  2. (fisiologia)(medicina) il primo abbozzo embrionale dopo la fecondazione

Sillabazione
gèr | me

Pronuncia
IPA: /'ʤɛrme/

Etimologia
dal latino gĕrmensimile a gignĕre cioè "generare"

embrione (s.m.), microrganismo (s.m.), batterio (s.m.), microbo (s.m.), bacillo (s.m.), causa prima (s.m.), origine (s.m.), inizio (s.m.), principio (s.m.), avvio (s.m.), idea (s.m.), radice (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione