Germano
Aggettivo
germano m sing (singolare maschile: germano, plurale maschile: germani, singolare femminile: germana, plurale femminile: germane)
- relativo al popolo dei Germani
- le donne germane erano molto belle
Sostantivo germano m sing (singolare maschile: germano, plurale maschile: germani, singolare femminile: germana, plurale femminile: germane)
- (storia) persona appartente al popolo dei Germani, antica popolazione indoeuropea originaria della Scandinavia meridionale, che nei primi secoli del primo millennio d.C. si stabilì in gran parte nei territori prossimi a quelli principali dell'ex impero romano
- una germana era rimasta nel villaggio
- (biologia)(medicina) termine generico per fratello e/o sorella, usato soprattutto in ambito medico
- forma abbreviata per indicare il germano reale, una specie di anatre
Sillabazione
ger | mà | no
Pronuncia
/ʤerˈma.no/
Etimologia
Dal latino "germanu(m)" ossia "fratello", o dall'Antico Germanico "geira mann" ossia "uomo con la lancia, guerriero" oppure dal celtico gair vicino, ovvero abitante non romanizzato dell'Europa centrale