Vocabolario

Gergo


Sostantivo
gergo m sing (plurale: gerghi)


  1. (linguistica) linguaggio convenzionale utilizzato all'interno di un gruppo o una categoria al fine di impedire la comprensione ad estranei
  2. (per estensione) linguaggio proprio di un ambiente specialistico di difficile comprensione
  3. il gergo diplomatico

Sillabazione
gèr | go

Pronuncia
IPA: /'ʤɛrgo/

Etimologia
dal francese antico jergon ossia "cinguettio"

Derivate

  • cyber-gergo, gergale

  • dialetto (s.m.), vernacolo (s.m.), slang (s.m.), argot (s.m.), parlata (s.m.), stile (s.m.), codice (s.m.), idioma (s.m.), lingua oscura (s.m.), lingua misteriosa (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>