Vocabolario

Gentile


Aggettivo
gentile m e f sing (plurale: gentili)


  1. che tratta gli altri con delicatezza, con modi garbati
  2. ho conosciuto Mario oggi, è così gentile!
  3. chi dimostra delle premure o delle attenzioni, soprattutto se inaspettate
  4. Mario è stato molto gentile a riportarmi a casa

Sostantivo
gentile m sing (plurale: gentili)
  • (religione) per i primi cristiani, chi era pagano

  • Sillabazione
    gen | tì | le

    Pronuncia
    IPA: /ʤen'tile/

    Etimologia
    dal latino tardo ecclesiastico gentilis( derivante a sua volta da gens, cioè "stirpe") che significa "che appartiene alla stirpe" ( sottintendendo "buona")

    Citazioni

    "Sii gentile, ogni persona che incontri sta combattendo una dura battaglia.„" (Ian Maclaren)

    Derivate

  • gentilezza,gentilmente

  • Alterati

    • (diminutivo) gentilino, gentiletto
    • (accrescitivo) gentilone, gentilotto


    cortese (agg.), cordiale (agg.), garbato (agg.), educato (agg.), carino (agg.), amabile (agg.), affabile (agg.), disponibile (agg.), premuroso (agg.), ossequioso (agg.), civile (agg.), deferente (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione