Vocabolario

Generale


Aggettivo
generale


  1. che si riferisce a qualcuno o qualcosa costituenti un insieme
  2. (per estensione) che "include"

Sostantivo
generale m sing (plurale: generali)

  1. (militare) militare che, nel corso della propria carriera , può comandare dapprima una brigata, poi una divisione, un corpo d'armata e infine diventare capo di stato maggiore
  2. (religione) il capo supremo di un ordine religioso

Sillabazione
ge | ne | rà | le

Pronuncia
IPA: /ʤene'rale/

Etimologia
dal latino generalis che deriva da genus cioè "stirpe, genere"

universale (agg.), comune (agg.), valido per tutti (agg.), comune a tutti (agg.), comune a molti (agg.), pubblico (agg.), collettivo (agg.), diffuso (agg.), complessivo (agg.), maggioritario (agg.), plenario (agg.), collegiale (agg.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>