Vocabolario

Gendarme


Sostantivo
gendarme m (plurale: gendarmi)

  1. (diritto) poliziotto, agente di una forza pubblica, soldato impiegato nel mantenimento dell'ordine pubblico
  2. persona di corporatura robusta e/o alta con modo di fare energico
  3. quellinfermiera è un gendarme''
  4. (per estensione) nazione, alleanza di stati o organizzazione sovranazionale che difende una situazione di potere esistente nei rapporti internazionali per lo più con accezione negativa e con riferimento agli USA
  5. gendarme dell'occidente, gendarme del mondo)

Sillabazione
gen | dàr | me

Etimologia
Dalla locuzione francese gens darme (letteralmente gente d'armi'')

poliziotto (s.m.), carabiniere (s.m.), guardia (s.m.), agente (s.m.), questurino (s.m.), sentinella (s.m.), piantone (s.m.), generale (s.m.), carabiniere (s.m.), colonnello (s.m.), caporale (s.m.), cerbero (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>