Vocabolario

Gemma


Sostantivo
gemma f sing (plurale: gemme)

  1. (botanica) abbozzo di un germoglio, rivestito di squame, dal quale si svilupperà il fusto della pianta
  2. (mineralogia) cristallo di gran pregio per la compattezza, la durezza, la trasparenza e la proprietà di riflettere e rifrangere i raggi della luce
  3. (senso figurato) stella, astro
  4. le gemme del firmamento

Sillabazione
gèm | ma

Pronuncia
IPA: /'ʤɛmma/

Etimologia
dal latino gěmma(m)

Derivate

  • (abbozzo di germoglio) gemmazione
  • (cristallo) gemmologia

Correlate

  • (abbozzo di germoglio) germoglio
  • (cristallo) minerale

Alterati

  • (diminutivo) gemmina, gemmetta

  • germoglio (s.f.), boccio (s.f.), bocciolo (s.f.), butto (s.f.), occhio (s.f.), bottone (s.f.), virgulto (s.f.), pollone (s.f.), brillante (s.f.), pietra preziosa (s.f.), gioiello (s.f.), gioia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>