Vocabolario

Gemere


Verbo
Intransitivo gemere


  1. lamentarsi con tono soffocato, tenendo le labbra serrate o lanciando parole indistinte e mormorii mescolati a un pianto strozzato
  2. (senso figurato) provare doglia, patimento, specie perché vittime di soprusi del potere
  3. mugolare per effetto di una sensazione piacevole
  4. stridere, mandare cigolii come le assi di legno di un vecchio pavimento o le molle di un letto
  5. (raro) gocciare, fuoruscire a poco a poco
  6. emettere un verso dagli accenti che ricordano un lamento, detto del colombo e della tortora
Transitivo gemere
  • (letterario) compiangere, sciogliersi in lacrime o in una lamentazione amare
  • Sillabazione
    gè | me | re

    Etimologia
    dal latino gemere (vedi gemo), con lo stesso significato

    Derivate

  • gemente
  • Correlate

  • gemito
  • piangere (v.intr.), piagnucolare (v.intr.), frignare (v.intr.), lamentarsi (v.intr.), lagnarsi (v.intr.), soffrire (v.intr.), addolorarsi (v.intr.), penare (v.intr.), affliggersi (v.intr.), patire (v.intr.), gocciolare (v.intr.), sgocciolare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione