Vocabolario

Gelosia


Sostantivo
gelosia f sing (plurale: gelosie)


  1. (psicologia) timore di essere tradito dalla persona amata; con di si specifica tanto l'oggetto dell'amore quanto il rivale
  2. essere geloso della persona amata
  3. essere geloso degli amici della persona amata
  4. che è attaccato alle proprie cose e quindi le tratta con molta cura
  5. essere geloso della propria auto
  6. (regionale)Definizione mancante

Sillabazione
ge | lo | sìa

Pronuncia
IPA: /dʒelɔ'zja/

Etimologia
dal ζηλoς (zelos) ovvero emulazione, brama, desiderio. Assume nel tempo il significato del timore di perdere o non ottenere un bene o un affetto che al contrario entra in possesso di qualcun altro

Citazioni

"Un pizzico di gelosia può fare miracoli, due combinare un disastro" (Paolo Crepet)

Correlate

  • gelosamente, gelososo, ingelosito, zelante, zelo

  • Proverbi

    • Amore e gelosia nacquero insieme
    • È lieve astuzia ingannar gelosia, che tutto crede quandè in frenesia.''
    • La gelosia è una passione che cerca avidamente quel che tormenta.
    • La gelosia scopre lamore.''
    • La gelosia viene per impotenza, per opinione e per esperienza.
    • Meglio il marito senz'amore, che con gelosia.''
    • Nella gelosia cè più amor proprio che amore.''

    sospetto (s.f.), dubbio (s.f.), diffidenza (s.f.), timore (s.f.), incertezza (s.f.), insicurezza (s.f.), tormento (s.f.), assillo (s.f.), rovello (s.f.), invidia (s.f.), rabbia (s.f.), risentimento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>