Vocabolario

Garanzia


Sostantivo
garanzia f sing (plurale: garanzie)


  1. qualsiasi mezzo diretto a garantire l'adempimento di una obbligazione o il godimento di un diritto
  2. (diritto)(economia) clausola inserita in particolari contratti di compra-vendita per effetto della quale la cosa oggetto del contratto deve essere esente da vizi
  3. genericamente ha anche significato di garantire la riuscita di un impegno da realizzare nel futuro

Sillabazione
ga | ran | zì | a

Pronuncia
IPA: /garan'tsia/

Etimologia
dal francese garantie

Correlate

  • garante
  • garantire, garantito
  • "garantista"

malleveria (s.f.), avallo (s.f.), cauzione (s.f.), deposito cauzionale (s.f.), caparra (s.f.), pegno (s.f.), fideiussione (s.f.), guarentigia (s.f.), certificato di garanzia (s.f.), promessa (s.f.), conferma (s.f.), assicurazione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>