Vocabolario

Gallo


Aggettivo
gallo m sing (singolare maschile: gallo, plurale maschile: galli, singolare femminile: galla, plurale femminile: galle)


  1. della Gallia
  2. (raro) variante, di gallico
  3. (storia) relativo ai Galli
  4. (letterario) francese

Sostantivo
gallo m sing (singolare maschile: gallo, plurale maschile: galli, singolare femminile: gallina, plurale femminile: galline)

  1. (zoologia) (ornitologia) uccello, maschio della gallina; Classificazione scientifica: Gallus gallus
  2. (senso figurato) persona vanitosa che ama mettersi in mostra, convinta di essere migliore degli altri; sbruffone;
gallo m (singolare maschile: gallo, plurale maschile: galli, singolare femminile: galla, plurale femminile: galle)
  1. (storia) persona del popolo dei Galli;
  2. (linguistica) antica lingua celtica parlata in Francia e nella pianura Padana;

Sillabazione
gàl | lo

Pronuncia
IPA: /ˈgal.lo/

Etimologia
dal latino gallu(m)

Derivate

  • galletticio, Galli, gallicinio, gallina, gallinaceo, gallismo, gallo-romano, gallofilia

  • Alterati

  • (diminutivo) galletto

  • Proverbi

    • fare il gallo: sottintende alla vitàlità sessuale del gallo, quindi significa fare il conquistatore di donne
    • Canto di gallo sul far della sera, o brutto tempo o gente straniera
    • Quando il gallo canta appollaio, aspetta acqua nel grondaio
    • Dodici galline e un gallo, mangiano come un cavallo

    pollo (s.m.), galletto (s.m.), pollastro (s.m.), peso gallo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>