Vocabolario

Gallina


Sostantivo
gallina f sing (plurale: galline)


  1. (zoologia) (ornitologia) femmina adulta del pollo, appartenente alla famiglia dei fasianidi allevata in numerose varietà per le uova e la carne
  2. Classificazione scientifica: Gallus gallus domesticus
  3. (senso figurato) donna di poca intelligenza

Sillabazione
gal | lì | na

Pronuncia
IPA: /gal'lina/

Etimologia
dal latino gallina diminutivo di gallus cioè "gallo"

Alterati

  • (diminutivo) gallinetta
  • (accrescitivo) gallinona
  • (peggiorativo) gallinaccia

Iperonimi

  • uccello

  • Proverbi

    • avere un cervello da gallina: essere tonti
    • Gallina che canta ha fatto luovo''
    • Gallina vecchia fa buon brodo
    • Latte di gallina : dare o offrire le cose più squisite e introvabili
    • In casa e nel pollaio non cé pace se canta la gallina e il gallo tace''
    • Non cé gallina nè gallinaccia che a gennaio uovo non faccia''
    • Gallina che non becca, ha già beccato

    femmina del gallo (s.f.), pollastra (s.f.), gallinella (s.f.), chioccia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>