Vocabolario

Galera


Sostantivo
galera f (plurale: galere)


  1. (marina) nave militare o commerciale di legno mossa a remi da uomini asserviti a ciò per condizione di schiavitù, ferma militare o arruolamento.
  2. (popolare) carcere, prigione o penitenziario
  3. (senso figurato) posto disumano

Sillabazione
ga | lè | ra

Etimologia
da galèa

Derivate

  • galerata

  • Correlate

  • casa di pena, casa circondariale

  • Proverbi

  • chi ruba poco va in galera, chi ruba tanto fa carriera: chi ha più potere riesce a difendersi meglio di un poveraccio di fronte alla legge

  • galea (s.f.), pena (s.f.), prigionia (s.f.), reclusione (s.f.), detenzione (s.f.), prigione (s.f.), carcere (s.f.), penitenziario (s.f.), gabbia (s.f.), gattabuia (s.f.), inferno (s.f.), schiavitù (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>