Vocabolario

Galeotto


Sostantivo
galeotto m sing (plurale: galeotti)


  1. rematore della galea
  2. condannato alla galera od ai lavori forzati
  3. mezzano in amore o di qualsiasi cosa che lo favorisca
  4. individuo molto furbo che imbroglia e danneggia gli altri
  5. nome di un personaggio, Galehaut, dei racconti bretoni che favorì l'amore di Ginevra e Lancillotto

Sillabazione
ga | le | òt | to

Pronuncia
IPA: /gale'ɔtto/

Etimologia
derivazione di galèa, tipo di nave. Nel Medio Evo, le galee si muovevano con i colpi di remi ai quali erano incatenati i condannati ai lavori forzati

Citazioni

"Galeotto fu'l libro e chi lo scrisse" (Dante Alighieri)

Proverbi

  • da galeotto a marinaio: stretta intesa tra due persone

  • rematore di galea (s.m.), prigioniero (s.m.), carcerato (s.m.), detenuto (s.m.), forzato (s.m.), ergastolano (s.m.), deportato (s.m.), malvivente (s.m.), avanzo di galera (s.m.), farabutto (s.m.), canaglia (s.m.), furfante (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>