Vocabolario

Galateo


Sostantivo
galateo m (plurale: galatei)

  1. (sociologia)(psicologia)(antropologia) insieme delle buone maniere da usare nelle varie occasioni in società
  2. libro che tratta delle suddette norme ispirato all'originale di mons. Giovanni della Casa

Sillabazione
ga | la | tè | o

Pronuncia
IPA: /gala'tɛo/

Etimologia
deriva da Galeazzo Florimonte, vescovo di Sessa che ispirò a mons. Giovanni della Casa il libro del viver civile, il Galateo overo de' costumi, primo trattato sull'argomento, Galateo de costumi'', pubblicato nel 1558

buone maniere (s.m.), buona educazione (s.m.), bon ton (s.m.), garbo (s.m.), norme di comportamento (s.m.), etichetta (s.m.), cerimoniale (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>