Vocabolario

Galassia


Sostantivo
galassia f sing (plurale: galassie)

  1. (astronomia) complesso di stelle facenti parte di una zona ben definita dell'universo
  2. La nostra galassia è la Via Lattea
  3. (senso figurato) insieme vago di persone

Sillabazione
ga | làs | sia

Pronuncia
IPA: /ga'la:ssja/

Etimologia
dal latino tardo galaxias, derivato dal γαλαξίας, ch deriva da γάλα -ακτος ossia "latte". Inizialmente infatti con il termina galassia si intendeva solo la Via Lattea, che per il suo colore biancastro si pensava fosse stata creata con il latte della dea Giunone

Derivate

  • protogalassia, metagalassia

  • Iperonimi

  • universo

  • Via Lattea (s.f.), sistema stellare (s.f.), sistema di stelle (s.f.), gruppo (s.f.), circolo (s.f.), ambiente (s.f.), sfera (s.f.), mondo (s.f.), universo (s.f.), insieme (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>