Fusione
Sostantivo
fusione f sing (plurale: fusioni)
- atto o effetto del fondere o del fondersi
- (chimica) transizione dalla fase solida alla fase liquida tramite il calore
- (fisica) in ambito nucleare, reazione nucleare che comporta l'unione di due (o più) atomi in uno solo
- (per estensione) unione di più elementi in uno solo
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) unione formale tra due gruppi economici
- (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria| it) formatura di materiali liquidi per mezzo di lingottiere o stampi
- unione tra enti territoriali confinanti
Sillabazione
fu | sió | ne
Pronuncia
IPA: /fu'zjone/
Etimologia
dal latino fusio che deriva da fundĕre cioè " fondere"
Correlate
fondente, fuso scioglimento (s.f.), liquefazione (s.f.), colata (s.f.), mescolanza (s.f.), combinazione (s.f.), amalgama (s.f.), unione (s.f.), associazione (s.f.), aggregazione (s.f.)...
Leggi tutto >>