Vocabolario

Furbizia


Sostantivo
furbizia f inv

  • vizio o virtú di chi utilizza la propria intelligenza per ottenere vantaggi per sé stesso o, comunque, per scopi personali, anche attraverso espedienti ingegnosi.

  • Sillabazione
    fur | bì | zia

    Etimologia
    deriva da furbo;dal francese fourbe cioè "quello che ripulisce" che deriva fourbir ossa "ripulire (le tasche)"; significa quindi ladro.
    L'etimologia è inequivocabile nel tarare questa parola: il suo uso non può essere che dispregiativo.

    Proverbi

  • La giustizia è la forza dei re, la furbizia è la forza della donna, lorgoglio è la forza dei pazzi, la spada è la forza del bandito, l'umiltà è la forza dei saggi, le lacrime sono la forza del bambino, l'amore di un uomo e una donna è la forza del mondo

  • furberia (s.f.), scaltrezza (s.f.), astuzia (s.f.), abilità (s.f.), destrezza (s.f.), malizia (s.f.), sagacia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>