Vocabolario

Funesto


Aggettivo
funesto m sing (singolare maschile: funesto, plurale maschile: funesti, singolare femminile: funesta, plurale femminile: funeste)


  1. che porta dolore, che è causa di lutti, che reca gravi danni
  2. (per estensione) colpito o relativo alla morte, a lutti: triste, doloroso
  3. venne scuro in volto, portandomi la notizia funesta

Sillabazione
fu | nè | sto

Pronuncia
IPA: /fu'nɛsto/

Etimologia
dal latino funestus, derivato da funus cioè "funerale"

Citazioni

"cantami o diva, dell'ira funesta del Pelide Achille" (Omero)


Derivate

  • funestamente
  • Proverbi

  • Anno bisesto, anno funesto : gli anni bisestili sono considerati nefasti e tale associazione nacque al tempo del popolo romano che con il calendario giuliano aggiunse giorni al mese di febbraio allora dedicato al culto dei morti

  • tragico (agg.), mortale (agg.), fatale (agg.), letale (agg.), pericoloso (agg.), dannoso (agg.), nocivo (agg.), disastroso (agg.), catastrofico (agg.), deleterio (agg.), sinistro (agg.), doloroso (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>