Vocabolario

Frutto


Sostantivo
frutto m sing (plurale: frutti)


  1. (botanica)(gastronomia) il prodotto di una pianta che deriva dal fiore, soprattutto quando è considerato un alimento
  2. (botanica) la parte della pianta costituita dall'ovario maturo e che ne contiene i semi
  3. (per estensione) un prodotto agricolo o della natura in generale
  4. questo terreno produce frutti buoni
  5. (per estensione) il prodotto del concepimento
  6. Gesù è il frutto del ventre di Maria
  7. (senso figurato) il prodotto della mente
  8. il frutto dellingegno, il frutto della fantasia''
  9. (senso figurato) effetto di una premessa
  10. quella guerra fu il frutto dellincomprensione tra i popoli''
  11. (economia)(finanza)(statistica) rendita finanziaria
  12. questo investimento ha dato buoni frutti

Sillabazione
frùt | to

Pronuncia
IPA: /'frutto/

Etimologia
dal latino fructus, participio passato di fruicioè "godere" quindi "ciò di cui si gode (della pianta)"

Citazioni

"Beato l'uomo che non segue il consiglio degli empi, non indugia nella via dei peccatori e non siede in compagnia degli stolti; ma si compiace della legge del Signore, la sua legge medita giorno e notte. Sarà come albero piantato lungo corsi d'acqua,che darà frutto a suo tempo e le sue foglie non cadranno mai; riusciranno tutte le sue opere." (Salmo)


Derivate

  • frugifero, frugivoro, frutta, fruttaio, fruttare, fruttarista,fruttato, frutteto, frutticolo, frutticoltore, frutticoltura,frutticultore, frutticultura,fruttidoro, fruttifero, fruttificare, fruttifico,fruttivendolo, fruttivoro, frutto proibito, fruttosio, fruttuoso, infruttescenza, ramo a frutto, fruttariano, pseudofrutto

  • Correlate

  • fiore, composta, confettura, marmellata

  • Alterati

    • (diminutivo) frutticino, fruttino, frutterella
    • frutterello, frutticello

    Iperonimi

  • albero, pianta

  • Proverbi

    • il frutto va colto quandè maturo'': bisogna approfittare delle occasioni al momento giusto
    • albero da frutto : pianta coltivata allo scopo di ricavarne frutti commestibili;
    • frutto della passione: maracuja;
    • frutto di bosco: frutto prodotto dalle piante del sottobosco;
    • frutto falso: (botanica) frutto costituito anche da parti accessorie del fiore;
    • frutto di mare: mollusco marino commestibile;
    • frutto dell'amore: figlio illegittimo (in senso spregiativo si usano anche frutto della colpa o frutto del peccato'')
    • (senso figurato) mettere a frutto qualcosa: adoperare la propria esperienza in modo utile

    prodotto (s.m.), raccolto (s.m.), conseguenza (s.m.), effetto (s.m.), esito (s.m.), risultato (s.m.), guadagno (s.m.), utile (s.m.), attivo (s.m.), interesse (s.m.), profitto (s.m.), rendita (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>