Vocabolario

Frontiera


Sostantivo
frontiera f (plurale: frontiere)

  • (diritto)(geografia) postazione al limite di uno stato per il controllo e la perquisizione , da parte di alcuni poliziotti, della patente e dell'autoveicolo

  • Sillabazione
    fron | tiè | ra

    Etimologia
    dal provenzale antico frontiera che deriva dal latino frons cioè "fronte"

    Citazioni

    "la prima frontiera che l'uomo supera, è quando lascia il padre e la madre. Ma non li rinnega" (Claudio Magris)

    confine (s.f.), dogana (s.f.), casello (s.f.), limite (s.f.), linea di demarcazione (s.f.), traguardo (s.f.), conquista (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>